La Giornata Mondiale delle Zone Umide, celebrata il 2 febbraio, è dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza ecologica e ambientale delle zone umide, come paludi, laghi, fiumi e mangrovie. Questi ecosistemi, che coprono circa il 6% della superficie terrestre, sono fondamentali per la biodiversità, la regolazione del clima, la purificazione delle acque e la protezione dalle inondazioni. La giornata segna l’anniversario della Convenzione di Ramsar, un accordo internazionale per la conservazione delle zone umide, e ha lo scopo di promuovere la loro protezione, sensibilizzando l’opinione pubblica sui rischi derivanti dalla loro distruzione, spesso causata dall’urbanizzazione e dall’inquinamento.